Big Bass preso con RA Shad da 4,5 con insert weight |
Le soft swimbait sono esche in
silicone a forma di pesce che riproducono, più o meno fedelmente, i pesci
foraggio, tipiche prede del nostro amato Bass.
Quando si inizia la battuta di
pesca, bisogna sempre pensare di cosa si ciba principalmente il Bass in quello
spot e in quel periodo e di conseguenza anche alla frega dei pesci foraggio presenti nello spot per
scegliere la grandezza dell'esca da utilizzare.
![]() |
SS Shad, esca pazzesca!
|
Ne consegue che, spesso, il nostro pesce foraggio tende a raggiungere dimensioni che non sono più nemmeno mangiabili dai Bass.
Basti pensare semplicemente alle
Breme, pesce che viene comunemente mangiato dal Bass fino a che non diventa
troppo grande per le sue fauci.
Partendo da questo presupposto,
bisogna capire quando peschiamo com’è la grandezza media del foraggio
presente.
Se nei primi mesi primaverili, la
taglia media del foraggio è abbastanza grande, in tarda primavera ed in estate,
causa le nuove nascite, la taglia media sarà di più piccola.
![]() |
Bel Bass preso a Swimming Jig e RA Shad come trailer |
Queste possono sembrare
"solo" paturnie tipiche del pescatore di Bass, invece spesso possono
cambiare la giornata di pesca.
Generalizzando il concetto, in
pre frega userò sempre soft bait da 3,8 pollici in su, mentre in estate tenderò
a diminuire la grandezza dell'esca.
Visto la periodicità e il
conseguente spostamento che fa il Bass durante l'anno, in pre frega tenderò a
pescare più leggero e in acqua bassa, mentre nel dopo frega e con le
temperatura dell'acqua molto alta cercherò il Bass in profondità.
Tralasciando l'alabama Rig, che
considero una pesca assolutamente efficace, ma poco sportiva, col freddo
tendo a utilizzare lo soft shad come trailer per il jig, mentre con l'aumentare
delle temperature e con il Bass che staziona stabilmente in acqua bassa userò
esche poco piombate oppure con gli ami da swimbait studiati apposta per questa
tecnica con il gambo piombato.
E' un'esca molto morbida e con un
movimento molto adescante anche con pochissimo piombo.
Ra Shad 4,5, spesso lo innesco solo
con un insert weight in testa da 0,7 grammi.
E nonostante il pochissimo
piombo, la coda si muove in maniera molto naturale e questo fa la differenza
soprattutto in acqua bassa, poiché si riesce ad avere una caduta
molto lenta dell'esca con un nuoto perfetto.
Utilizzo questi due approcci, perché
a drop voglio farlo "arrabbiare" con un pescetto molto piccolo che
sosta molto tempo nella sua area (strike zone), cercando la mangiata di reazione,
o altrimenti cercando di invogliarlo con un "grosso" pasto con poca
fatica come può essere un pesce di grande dimensione in difficoltà fermo sul
fondo.
In estate, con il pesce che si è
ripreso dalla frega ma che è ancora poco attivo a causa del caldo tendo spesso
di cercare la mangiata di reazione su fondali, a volte molto profondi.
Ovviamente le vibrazioni saranno differenti,
ma il volume dello shad è maggiore rispetto a quello di un crank e quindi
è più facilmente visibile dal Bass e si può far rimanere l'esca nella strike
zone più a lungo.
Quando uso lo shad come crank la mia
scelta è solo una: Molix SS Shad.
E' uno shad con una particolare piombatura
interna nella parte anteriore dell'esca e con un apposito amo.
Questa particolare piombatura fa
si che l'esca non cada perpendicolarmente sul fondo come con una testa piombata,
ma fa lavorare lo shad come crank e per di più è totalmente antialga.
Per questa tecnica uso o l'RA
Shad da 3 oppure il nuovo RT Shad usando OMTD T-Dancing.
Soprattutto RT Shad è
molto valido per questa tipologia di pesca poiché è uno shad da
3,5pollici, con una camera d'aria con glitter interni che imita perfettamente
del piccolo pesce foraggio.
![]() |
Cèsera Percellin e SS Shad |
Questi sono solo alcuni modi di
utilizzo delle soft swimbait, ma sono quelli che utilizzo più frequentemente.
Quali sono le vostre soft bait
preferite? come le utilizzate?
In attesa delle vostre risposte
(sia pubbliche che private), Vi ringrazio per il tempo dedicatomi e Vi ricordo
che il futuro della nostra pesca dipende da noi, e quindi dopo ogni cattura
rilasciamo il nostro amato BASS.
Catch & Release for ever.
Francesco "Cowie" Marchioro
Nessun commento:
Posta un commento